FAVINIA La Muciara







Note di degustazione
COLORE: Giallo tenue con marcati riflessi verdolini.
OLFATTO: Spettro aromatico elegante e complesso con nuance di fiori di zagara, di tiglio, di sambuco che si intrecciano con profumi di zenzero, lavanda e timo.
PALATO: Ingresso morbido e avvolgente che va ad aprirsi con pacata autorevolezza, facendo apprezzare una piacevole e vibrante acidità avvolta da eleganti note aromatiche combinate con inusitate sapidità e mineralità, effetto dell’influenza marina.
Abbinamenti
Perché sceglierlo
Favinia La Muciara nasce dalle uve autoctone siciliane per eccellenza, il Grillo e lo Zibibbo. Un bianco che riflette l’anima mediterranea dalla distintiva nota sapida avvolta da eleganti sentori aromatici.
Il Grillo, vitigno bianco dell’enologia siciliana, coltivato in zona costiera esprime vini bianchi dal profilo fruttato e da note sapide ben identificate.
Lo Zibibbo, esalta la varietà aromatica con bouquet che richiama i profumi e i sentori dei fiori della primavera e note saline.
Ne deriva un vino dalla vibrante acidità e dallo spettro aromatico elegante e complesso con nuance di fiori di zagara ed erbe mediterranee.